Eventi

Colori e Mestieri delle Arti Multimediali – Memestica

Organizzato dalla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte
A cura della prof.ssa Elena Giulia Rossi

Condividi su:
Quando: 22/03-22/03/2023
dalle 10:00 alle 12:00
Dove: ABARoma, Campo Boario Aula 7B, Roma
Aperto a tutti gli studenti

Valentina Tanni: dal primo modem a Memestetica

‘’Dal primo modem a Memestetica” con Valentina Tanni ripercorrerà, anche in forma biografica, la sua attività critica e curatoriale nel campo della new media art, dagli inizi del Duemila ad oggi, a due anni dall’uscita di Memestetica con Nero edizioni. Il saggio ripercorre la strada che ha portato «da Marcel Duchamp a TikTok», e ha riscosso un successo virale. Attraverso esempi, casi di studio e materiali audiovisivi, Tanni metterà a fuoco i temi centrali della sua ricerca: la relazione tra arte e tecnologia nella storia, lo sviluppo delle culture di rete, la creazione e la diffusione dei contenuti artistici online, le dinamiche memetiche e collaborative che caratterizzano la cultura visiva contemporanea.

Valentina Tanni è storica dell’arte, curatrice e docente; la sua ricerca è incentrata sul rapporto tra arte e tecnologia, con particolare attenzione alle culture del web. Insegna Digital Art al Politecnico di Milano ed Estetica dei New Media e Culture Digitali alla NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Roma e Milano. Ha pubblicato “Random. Navigando contro mano, alla scoperta dell’arte in rete” (Link editions, 2011) e “Memestetica. Il settembre eterno dell’arte” (Nero, 2020). Da novembre 2020 è membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Quadriennale di Roma.

“Dal primo modem a Memestetica” è parte di Colori e Mestieri delle Arti Multimediali, ciclo di incontri, a cura di Elena Giulia Rossi organizzato nell’ambito della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte per indagare le molteplici sfaccettature della produzione multimediale, dal momento creativo alla sua conservazione e immissione nel mercato, attraverso le esperienze più diverse di artisti, curatori, informatici, teorici. Con alle spalle le formazioni più varie, sono tutti attivi nel panorama internazionale delle arti multimediali da più di vent’anni, accomunati da un impegno costante tanto nella teoria quanto nella pratica.

Il ciclo dà diritto ad 1 CFA (con presenza a 5 di 6 incontri)
Per info scrivere a: Elena Giulia Rossi: e.rossi@abaroma.it
Per info e prenotazioni: Codice TEAMS danguqp

Prossimi incontri:

Carlo Zanni: Arte nell’epoca del Cloud. Intervista con Elena Giulia Rossi
Martedi 4 aprile, h.12.00 – 14.00, online su TEAMS

Vai al link

Antonello Tolve: L’arte nel mercato dell’arte
Martedi 18 aprile, h. 12.00 – 14.00 (in presenza, Campo Boario, Aula 8B)

 

Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Martina Macchia, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it

Potrebbe interessarti anche:
martedì
21 marzo
giovedì
23 marzo
Eventi • dal 23/03 al 23/03
Eventi • dal 23/03 al 23/03
sabato
25 marzo
Eventi • dal 25/03 al 25/03