Arti multimediali e tecnologiche – Indirizzo Arti Visive Multimediali

Arti multimediali e tecnologiche – Indirizzo Nuovi Linguaggi dell’Arte

Il corso biennale di secondo livello in Arti Multimediali e Tecnologiche – Nuovi Linguaggi dell’Arte offre un’alta formazione teorica e pratica nel campo delle arti visive che utilizzano le nuove tecnologie. Ciascuno studente viene seguito dai diversi docenti in percorso formativo individuale che lo porta a saper concepire e realizzare un proprio progetto di arte multimediale, coerente con il suo pensiero. Poiché gli studenti che si iscrivono provengono da diversi ambiti, il piano di studi offre, accanto ad un percorso obbligatorio, una gamma di insegnamenti a scelta in cui ciascuno studente può orientare la sua specializzazione tra laboratori e corsi teorici in base ai suoi obiettivi specifici, come per esempio, la conoscenza pratica delle ultime tecnologie nel campo della fotografia, video e multimedia, l’animazione digitale, la progettazione di videoinstallazioni e sistemi interattivi, le tecniche performative, la storia e teoria dei nuovi media, le teorie del mercato multimediale dell’arte o la fenomenologia delle arti contemporanee. Gli studenti sono stimolati a partecipare a progetti collaborativi e multidisciplinari, a scambi con altre università e accademie europee e ad esperienze di tirocinio in diversi ambiti della produzione artistica.
La Scuola mette a disposizione degli studenti attrezzature professionali e semiprofessionali per la ripresa e la proiezione video, per la registrazione e manipolazione del suono e per la progettazione multimediale e di sistemi interattivi. Le aule sono fornite di computer Pc e Mac, comprensive di laboratori per l’editing, per la stampa digitale e per la stampa 3D.

Arti Multimediali e Tecnologiche

Il corso triennale di Arti Multimediali e Tecnologiche si propone di fornire agli studenti le abilità e conoscenze che consentano loro di sviluppare con tecnologie sempre aggiornate un proprio linguaggio consapevole e creativo nel campo specifico delle arti digitali, delle installazioni multimediali e interattive e della new media art in generale. I docenti affiancano costantemente, accanto alla formazione tecnica, l’attenzione allo scambio di idee e pensieri critici, rivolti all’impatto e all’influenza e alle trasformazioni che i nuovi media esercitano sugli individui, sulle loro relazioni con gli altri e con l’ecosistema in generale.
Il piano di studi è articolato in laboratori, corsi teorici, workshop e progetti collaborativi e multidisciplinari. Gli studenti sono stimolati ad arricchire la loro formazione partecipando a scambi con altre università e accademie europee e a relazionarsi con l’esterno mediante esperienze di tirocinio in diversi ambiti della produzione artistica.
La Scuola mette a disposizione degli studenti attrezzature professionali e semiprofessionali per la ripresa e la proiezione video, per la registrazione e manipolazione del suono e per la progettazione multimediale e di sistemi interattivi. Le aule sono fornite di computer Pc e Mac, comprensive di laboratori per l’editing, per la stampa digitale e per la stampa 3D.