Marta
Silvi

Insegnamenti:
Corso di:
Management per l'Arte
Primo livello
Secondo livello
Biografia

Storica dell’arte, docente e curatrice. Vive e lavora a Roma. Laureata in Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università “Sapienza” di Roma, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia delle Arti Visive e dello Spettacolo presso l’Università di Pisa con una tesi sul reimpiego delle immagini in movimento. Corrispondente per Artforum e Flash Art Italia, collabora inoltre con Artribune e ATP Diary. Ha scritto numerosi testi per mostre (Pure Evil. Νοστ-αλγία. Il Dolore del ritorno, 2022, Sten&Lex. Incisione contemporanea, 2019, Jonone. Storia di un affresco contemporaneo, 2016,) e pubblicazioni scientifiche (The BFI Archive and the Commissions Program: a Glance at Copyright Issues, Campanotto Editore 2011, Remix Des Images: Du Cinéma À L’art Contemporain, Campanotto Editore, 2010, Brief anthology of published essays. Introduction. Interpreting images in motion, Silvana Editoriale, 2009, Un caso italiano: Gianfranco Baruchello e Alberto Grifi, Silvana Editoriale, 2008).

Ha curato diverse mostre in Italia e all’estero (Dei Santi e Del FuocoNicola Samorì e Open Call: la Madonna di Foligno, il meteorite, il punctum. Come rileggere un capolavoro, Museo Palazzo Trinci, Foligno 2021, Mattina di Antonio Rovaldi, IIC Lisbona, 2016). Nel 2014 e nel 2017 ha curato la sezione Arti Visive per il Dancity Festival di Foligno, presentando mostre, performance, talk e progetti speciali (Claire Fontaine – Breakfast Starts At Midnight, 2017, Nico Vascellari – Lum, 2014). 

Ha ideato il corso Pillole di Arte Contemporanea per la Fondazione smART di Roma. Nel 2023 ha condotto insieme a Giuliana Benassi un workshop di sei mesi con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti all’interno della mostra “In Prima Persona Plurale” presso il Museo Macro di Roma.

Dal 2015 insegna Management per l’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.

Management per l'Arte
Programma

Introduzione:

Il Corso affronta tutti gli argomenti necessari a conoscere l’attività di Organizzazione nell’ambito dell’Arte Contemporanea.

Il Corso supporta gli studenti nella messa in pratica di strategie di valorizzazione di beni e risorse culturali con particolare riferimento all’ambito dell’Arte contemporanea e alla gestione degli eventi espositivi.

Obiettivi formativi

Nella prima parte del corso si forniranno nozioni storiche sulla nascita e l’evoluzione dei Grandi Eventi Espositivi: Mostre, Fiere, Biennali, etc.

Nella seconda parte del corso si proporrà un quadro aggiornato della cultura gestionale e delle tecniche di progettazione, organizzazione e promozione di eventi artistici e culturali.

Si tratta di un corso teorico, che mira a fornire anche strumenti pratici di organizzazione.

Il corso ha l’obiettivo di configurare il profilo del manager/curatore applicata al contesto dell’arte e della cultura, indagando i ruoli professionali che agiscono in sinergia nel campo dell’ideazione, sviluppo e sostegno alla progettualità individuale/collettiva/pubblica/privata relativa ad ambienti, spazi e format quali momenti e luoghi di restituzione della produzione artistica/culturale/tematica. Il corso pone particolare attenzione alla struttura che soggiace al sistema dell’arte intesa come possibilità di creazione di format e nuovi assetti di promozione e coinvolgimento. Nello specifico vengono proposte e approfondite, tra le altre, le seguenti figure: curatore, critico d’arte, gallerista, collezionista, art advisor, copywriter, exhibition designer, fundraiser, addetto stampa, contributor, publisher, editore.

Programma didattico:

  • Prima parte
    1. Il Sistema dell’Arte
    2. La figura del curatore
    3. Storia delle mostre: le Large Scale Exhibition
    4. La Biennale di Venezia
    5. La Quadriennale 
    6. Manifesta e Documenta
    7. Gli Istituti Italiani di Cultura
    8. Gli spazi indipendenti e gli Artist Run Space
    9. Le Fondazioni di arte contemporanea
    10. Le Fiere di arte contemporanea
    11. Le Gallerie di arte contemporanea
    12. Il Mercato dell’arte contemporanea
    13. La Didattica dell’arte contemporanea
    14. Studio Visit
  • Seconda parte
    1. Idea e progettualità
    2. Cases studies
    3. Budget
    4. Timeline e Business Plan
    5. Partecipare a un bando pubblico
    6. L’evento come sistema di comunicazione totale: comunicazione prima, durante e dopo un evento 
    7. L’ufficio stampa: mansioni pratiche 
    8. La didattica 
    9. Il Project Management 
    10. Sponsorizzazioni e Fund Raising 
    11. L’evento e il marketing 
    12. Vademecum degli adempimenti fiscali e di sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi 
    13. Trasporti e assicurazione delle opere
    14. Comunicazione e rassegna stampa
Informazioni su
Tipologia della didattica

Lezioni teoriche

  1. Applicazioni pratiche: elaborazione di un progetto su un tema a scelta da consegnare entro la metà di maggio.
  2. Incontri con esperti del settore.

Parte progettuale per tutti

  • Elaborazione di recensioni e testi scritti di mostre su indicazione del docente

Solo per il biennio:

  • Elaborazione di un Progetto espositivo. Ogni studente svilupperà un elaborato completo di tutte le sezioni specifiche che fanno parte delle fasi di progettazione (Cases studies, Idea e progettualità, Timeline e Business Plan, Partecipazione a un bando pubblico/privato, comunicazione prima, durante e dopo un evento, l’ufficio stampa, Sponsorizzazioni e Fund Raising, il marketing, adempimenti fiscali e di sicurezza, l’assicurazione delle opere, la Rassegna stampa, il budget dettagliato). L’elaborato potrà essere creato in power point o in-design e sarà corredato di documenti word (comunicato stampa), excel (budget), eventuali video teaser, siti, canali social.
Informazioni su
Bibliografia

Testi obbligatori per triennio e biennio

  • Dispense e appunti delle lezioni.
  • F. Pirani, Che cos’è una mostra, Carocci, Roma, 2022.
  • Brian O’Doherty, Inside the white cube. L’ideologia dello spazio espositivo, Johan & Levi, Monza, 2012.
  • F. Poli, Il sistema dell’arte contemporanea: produzione artistica, mercato, musei, edizioni Laterza, 2012.
  • G. Agamben, Che cos’è il contemporaneo, I Sassi Nottetempo, Milano, 2008.

Un testo a scelta (Due testi per i non frequentanti)

  • H.H. Obrist, FARE UNA MOSTRA, UTET, 2014.
  • G. Romano (a cura di), Become a curator, Postmedia books, Milano, 2019.
  • A. Stazzone, G. Di Pietrantonio, Harald Szeemann. L’arte di creare mostre. Fausto Lupetti Editore, Bologna, 2019. 

Non frequentanti

Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare per tempo il docente per concordare il programma.

contatti:
Contattami per email:
m.silvi@abaroma.it