AnnaMuskardin
Obiettivi formativi (Course Objectives)
Il corso di Metodologia della Progettazione ha come proposito l’intento di sviluppare e coordinare le capacità logiche e metodologiche degli studenti nell’ambito della realizzazione concreta di un progetto artistico, inteso anche in senso lato e nell’accezione più estesa del termine.
Lo scopo fondamentale di questo insegnamento é rendere consapevoli del percorso creativo, acuire le capacità metodologiche del fare arte cercando di accrescerne “addestrando” le facoltà di identificazione, valutazione, analisi conoscitiva, sintesi e conseguentemente di gestione e di applicazione degli elementi che costituiscono un “progetto artistico” sia da un punto di vista ergonomico che filosofico, estetico e tecnologico.
Contenuti e tematiche (Subject Matter)
Il progettare artistico ha un tempo e una consequenzialità temporanea di passaggi, è un percorso che attraversa una serie di fasi importanti che riflettono sempre una logica più o meno evidente ma internamente portante. Riconoscere i passaggi, le fasi e come si possano articolare evidenziandone lo uno schema strutturale che collega i vari momenti del progetto. Fasi conoscitive, creative e tecniche la cui completezza rende il lavoro solido, forte e profondo e coerente con il desiderio o la necessità che lo spinge.
Approfondire gli strumenti di conoscenza
GUARDARE, VEDERE, ANALIZZARE, DISCERNERE
Partendo dall’attenzione per lo “sguardo” da cui crescere una capacità di analisi che apra alla conoscenza ( l’antica questione fra guardare e vedere ) si proseguirà alle diverse possibilità di relazionarsi all’immagine, dei diversi punti di vista e possibilità di vivere, capire e conoscere attraverso il linguaggio visivo e dell’arte.
Le lezioni e le esercitazioni “analitiche” avranno la funzione di allenare alla lettura, all’attenzione e alla comprensione dell’oggetto artistico attraverso una serie di confronti di analisi e di valutazioni che consentano di ricostruire a ritroso, partendo cioè dalle opere o dagli oggetti , e riconoscere dietro le forme finite la concreta complessità del processo di genesi.
Individuare la matrice culturale , la logica, l’organizzazione, il tempo
CAPIRE IL PERCORSO PROGETTUALE
Il procedimento di analisi, scomposizione e comprensione dell’opera o dell’oggetto visibile, sarà il preliminare alla fase di analisi del percorso progettuale che si concentrerà successivamente sull’analisi dei procedimenti reali e razionali dei processo creativi , per osservare e cercare di capire la logica e la realtà dei processi costruttivi e le possibili strategie per realizzare ed evidenziare le qualità del lavoro artistico.
Verrà dunque costruito un percorso di lavoro per acquisire gli elementi necessari per comprendere, nella sintesi dell’oggetto artistico compiuto (materiale o virtuale), le qualità intrinseche dell’immagine nel suo valore linguistico, il senso delle collocazioni temporali e culturali, il sistema delle correlazioni tra l’intuizione e la creazione e costruzione del progetto, il rapporto con la materia e lo spazio, l’esplicarsi della struttura, il peso della conoscenza e il rapporto con la tecnologia sempre in divenire; mai dimenticando il risultato poetico dell’opera.
LA CREATIVITA’, IL LAVORO DI SQUADRA, LA VISIONE DI INSIEME
Tali elementi concorreranno a strutturare “vari esercizi” per una più articolata lettura che porterà gli studenti a osservare con più attenzione le componenti del progettare secondo un’ottica “sistemica” in cui venga dato peso e spessore a tutti gli elementi del percorso progettuale per una analisi attenta di tutte le caratteristiche che lo compongono: morfologia, tipologia, ambiti e cultura, creatività e intuizione, espressività poetico sensoriale e anche materia e tecnica, comunicazione e concretezza realizzativa.
Uno spazio di lavoro, se possibile verrà anche dato al lavoro di squadra.
A conclusione di un percorso teorico pratico articolato su varie esercitazioni singole o di gruppo (ove possibile) ad ogni studente verrà richiesto un esercizio progettuale personale che consisterà nella stesura di una proposta articolata e circostanziata, con successivo sviluppo di un “concept” e realizzazione di un “modello finale” nel quale lo studente sarà chiamato a reinterpretare e applicare in un elaborato finale tutte le conoscenze e competenze acquisite durante lo svolgimento delle precedenti attività.
Modalità della didattica/Organizzazione del corso
(Teaching Methods / Course Organization)
Il corso prevede contributi teorici e momenti esercitativi e progettuali.
È strutturato in una parte iniziale che in parallelo alle lezioni teoriche inerenti esperienze storiche o osservazioni del contemporaneo suddivise per temi, include diverse esercitazioni che esplorano singolarmente e analiticamente, alcuni diversi aspetti formali e percettivi del lavoro di progettazione.
L’obiettivo è, attraverso le diverse esercitazioni emozionali e progettuali, segnare un percorso di esperienze che aprano alla comprensione dei diversi livelli di complessità del mondo del linguaggio visivo e della progettazione dell’arte.
Durante il semestre verranno richiesti alcuni approfondimenti su artisti contemporanei di grande qualità e la cui produzione presuppone una progettazione complessa e interessante.
Per finalizzare il programma ogni studente dovrà cimentarsi con la stesura di un progetto personale portato avanti in linea con le specifiche di un’organizzazione progettuale chiara e attenta e che dimostri la comprensione del percorso affrontato.
Durante il corso sono previste verifiche degli stati di avanzamento dell’attività progettuale. Il corso è a frequenza obbligatoria. Per la sua particolare struttura ad ex‐tempore per svolgere recuperi delle esercitazioni eventualmente non consegnate, sarà necessario concordare un percorso personalizzato con la docente.
Modalità di accertamento finale (Final Evaluation)
Verranno valutate, per ogni esercitazione, la capacità di analisi e di restituzione sintetica; l’approfondimento degli aspetti di ricerca; la coerenza logica e metodologica del percorso seguito; la capacità di comunicazione verbale e visiva.
Durante il corso sono previste prove in itinere, il cui esito in aggiunta ad una integrazione in fase esame finale, concorrerà a determinare la valutazione conclusiva. L’attività del corso si chiude con la presentazione e discussione seminariale degli elaborati prodotti.
Argomenti lezioni teoriche:
Elaborazione ed esemplificazioni organizzate sulla semplificazione schematica del percorso progettuale elaborato da Munari nel testo “Da cosa nasce cosa”.
Una breve analisi dello spazio contemporaneo come contenitore architettonico ed emozionale con riferimenti ad alcuni testi di arte, architettura e sociologia.
Narrazione e riferimenti del percorso Bahuaus con esemplificazioni e riferimenti dei lavori di analisi dei percorsi creativi realizzati da Kandinsky e Klee durante le avanguardie .
Accenni del pensiero visivo e percettivo del vedere e fare arte .
Una lezione sul colore e la sua logica fisiologica, psicologica ed espressiva
Riflessioni sulla creatività emozionale e intellettiva.
Approfondimenti su alcuni artisti contemporanei a scelta.
Studenti Internazionali (International Students)
The objective of the course of Project Methodology is to develop and coordinate the logical and methodological skills of students in the concrete realization of an art project, understood in the broadest and more extended sense of the term.
Starting from focusing the attention to the “view” ( the old question between looking and seeing) we will go to the different possibilities to relate to the image: physiological, psychological, and cultural with the multiple opportunities to learn from the vision and recognize the linguistic factors of the image.
The process of breaking down, as a preliminary step of any design synthesis, will focus on the relationship between the finished work and the analysis of the processes and strategies to achieve it.
These elements will help to structure an “exercise” for a more detailed reading that will lead students to observe an object through a ” more aware glance and understanding of the artistic process”.
At the same time it will be carried forward few project/design exercises and a detailed and precise personal proposal, carried out from a subsequent development of a “concept ” in which the student will be asked to re-interpret and apply all the knowledge and skills acquired during the course of previous activities.
“Tecniche di rappresentazione dello spazio”
Il corso si prefigge di analizzare e approfondire la struttura progettuale e costruttiva dell’arte che si confronta con lo spazio .
Attraverso un approfondimento di alcuni elementi strutturali del linguaggio artistico contemporaneo il corso vuole accompagnare gli studenti che hanno già alle spalle un percorso di conoscenza ed esperienze, verso un approfondimento delle possibilità espressive e comunicative dell’immagine che si formula in relazione allo spazio in cui vuole accadere . Progettare arte in relazione e in funzione dello spazio dove avranno luogo e di questo spazio si faranno parte. L’essenza stessa dello spazio limite, contenitore e soggetto incide con determinazione ed evidenza sulla parte creativa di tutte le realizzazioni artistiche installative, sia pittoriche che scultoree o multimediali .
La contaminazione oggi sempre più evidente dei linguaggi espressivi fa si che le esperienze visive siano caratterizzate dai fattori multipli, poliformi, evanescenti o resilienti e spesso simbolici e metaforici che trasformano o interpretano lo spazio dove materia, presenza, immagine, relazioni e anche storia e sociale costruiscono un insieme che si confronta con il tempo e le diverse prospettive dello sguardo.
Particolare attenzione verrà rivolta alla struttura logica e progettuale dei percorsi che determinano lavori artistici complessi e spazialmente articolati. Il corso destinerà una parte delle lezioni teoriche all’analisi delle linee fondamentali della ricerca e alcuni importanti esempi di installazioni artistiche sia del passato che del contemporaneo attuale. Verranno osservati anche i possibili riferimenti concettuali e filosofici della “mise en scène” dell’arte analizzando le opere di alcuni fra gli artisti che hanno maggiormente contribuito o influenzato l’evoluzione concettuale e materiale del progetto artistico che nasce e cresce in relazione ad uno spazio.
Esempi e riferimenti teorici saranno studiati per capire e rafforzare l’indispensabile consapevolezza storica, la capacità di analisi e la comprensione logica e tecnica dei percorsi progettuali che li hanno generati.
Agli studenti verranno richiesti alcune diverse esercitazioni progettuali ed un progetto finale personale .
La riflessione concettuale e poetica del concept e della proposta saranno discusse e valutate in relazione alle specificità realizzative comprensive dei problemi costruttivi e realizzativi.
Il fine è sperimentare per migliorare la coscienza delle connessioni tra forma, pensiero, spazio e tempo che sono alla base dell’installazione artistica contemporanea.
I diversi progetti verranno seguiti dalla Docente in tutte le implicazioni teoriche, formali e linguistiche e verranno anche partecipati e condivisi con gli altri studenti per dar modo di confrontarsi e acuire l’attenzione e la complessità emozionale della condivisione implicitamente sociale di un lavoro “ in situ.”
Durante il corso sono previste verifiche delle diverse esercitazioni e degli stati di avanzamento dell’attività progettuale. Il corso è a frequenza obbligatoria.
Modalità di accertamento finale
Verranno valutate le riflessioni e gli approfondimenti teorici e culturali affrontati nelle lezioni e singolarmente concordati e le capacità progettuali di analisi e di restituzione sintetica; l’approfondimento degli aspetti di ricerca; la coerenza logica e metodologica del percorso seguito e la capacità di comunicazione verbale e visiva. L’attività del corso si chiude con la presentazione e discussione seminariale degli elaborati prodotti.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si prefigge di analizzare e dare corpo ad una maggiore conoscenza e sensibilità nei confronti della scultura sacra attingendo dalla storia ma indirizzando lo sguardo verso l’espressione plastica/scultorea della contemporaneità in ambito spirituale e religioso e in relazione al pensiero e al sentimento di ogni sacralità spirituale.
Ci si propone di indagare concettualmente, intellettualmente e tecnicamente l’approccio artistico dell’espressione plastica inerente il sacro, nelle diverse culture storiche e nei diversi ambiti culturali. I temi che verranno esaminati, discussi e approfonditi sia in forma teorica che in forma laboratoriale riguarderanno le diverse espressioni artistiche e plastiche delle principali religioni conosciute evidenziando i contenuti culturali e filosofici e le diverse interpretazioni e i diversi approcci verso la sacralità. Metodi e linguaggi saranno materia di indagine e di sperimentazione
CONTENUTI E TEMATICHE:
Il pensiero religioso, il senso del sacro, le diverse religioni e le loro espressioni artistiche. La spiritualità nell’arte e nella scultura classica e contemporanea (temi e linguaggi). Simboli ed icone nelle religioni e nell’art. Gli spazi del culto, le valenze rituali, la conoscenza dei riti e delle liturgie e le desinenze linguistiche e tecniche applicabili e applicate nelle arti visive con particolare attenzione alle arti plastiche.
TIPOLOGIA DELLA DIDATTICA:
Lezioni teoriche Ricerche storiche, analisi e confronti filosofici – indagini su materiale fotografico e sopralluoghi. In parallelo sviluppo laboratoriale con applicazioni pratiche e sperimentali su diverse tecniche e diversi materiali.
MODALITÀ DELLA DIDATTICA/ORGANIZZAZIONE DEL CORSO:
Agli studenti verranno richiesti materiali di approfondimento culturale ( studi e ricerche dedicate) e alcuni progetti laboratoriali.
I diversi progetti verranno seguiti dalla Docente in tutte le implicazioni teoriche, formali e linguistiche e verranno anche partecipati e condivisi con gli altri studenti per dar modo di confrontarsi e acuire l’attenzione e la comprensione della complessità culturale e sociale dell’espressione artistica inerente la sacralità e le diverse spiritualità degli esseri umani. Verranno inoltre analizzati progetti esistenti di arte contemporanea in ambito religioso e approfondimenti specifici su artisti contemporanei che hanno operato in ambiti e sul concetto del sacro.
MODALITÀ DI ACCERTAMENTO FINALE:
A conclusione del corso verrà richiesto e giudicato un progetto realizzativo dedicato e personale comprensivo di approfondimenti linguistici e tecnici inerenti problemi costruttivi e realizzativi.