Panoramica del corso
Dipartimento di: Arti Visive
Scuola di: Pittura
Durata: 2 anni
Totale crediti: 120
Il coordinatore del corso

Obiettivi Formativi
L’obiettivo del corso di secondo livello in Pittura è quello di fornire una formazione specifica dei codici propri del linguaggio della pittura unitamente ad una preparazione multidisciplinare nel campo dell’arte con particolare riferimento alle teorie, alle conoscenze, alle pratiche e ai linguaggi dell’arte contemporanea. Il tema centrale su cui si impernia l’intera attività formativa è la maturazione della creazione dell’opera intesa sia nella sua dimensione metodologica e progettuale sia in quella più propriamente operativa. Seguendo un percorso didattico volto alla conoscenza approfondita delle teorie, dei materiali e degli appartati tecnologici dell’arte, con le relative contaminazioni, il corso intende sviluppare anche capacità interpretative dei fenomeni complessi legati al mondo dell’arte, ai suoi contesti, alla sua diffusione, all’interpretazione del reale e dell’immagine contemporanea. A tal fine i laboratori si strutturano come luogo di esperienza in un processo formativo specifico ma integrato che toccherà di volta in volta gli universi tematici di maggiore rilevanza.
Prospettive occupazionali
Le prospettive occupazionali sono quelle del mondo delle arti visive e delle professioni specialistiche ad esso collegate nel campo dell’operatività estetica e artistica della comunicazione e circolazione dell’arte.
Requisiti d'accesso
Possono iscriversi tutti coloro che sono in possesso di un Diploma accademico o di una Laurea di I livello. Il passaggio dal I al Il livello, all’interno del Dipartimento di Arti visive dell’Accademia di Belle Arti di Roma, avviene in forma diretta. Per gli studenti provenienti da altri Dipartimenti, da altra Accademia, o da Facoltà universitaria, il passaggio avviene tramite prova d’ammissione.
La prova di ammissione dal I al II livello è finalizzata alla comprensione delle motivazioni e alla verifica delle attitudini ad intraprendere il corso di studi scelto. Consiste in un colloquio attitudinale con presentazione da parte del candidato di un proprio portfolio contenente opere e progetti, con qualunque tecnica ottenuti, e qualsiasi altra documentazione ritenuta utile ai fini dell’ammissione.
Tipologia della prova finale
La prova finale consiste nella discussione di una tesi costituita da una produzione artistica originale su progetto integrato sotto l’aspetto laboratoriale, storico-critico e metodologico, svolta sotto la guida di due relatori, uno per la parte artistica uno per la parte storico-critico metodologica.
Il piano degli studi
Scuola di Pittura
Corso di diploma accademico di secondo livello in Pittura
PRIMO ANNO
Codice | Obbligatorie | a scelta | Insegnamento | CFA | Tipologia | Ore | Tot. CFA |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE | 48 | ||||||
ABAV01 | x | Anatomia artistica | 6 | T | 75 | ||
ABAV03 | x | Disegno per la pittura | 6 | T | 75 | ||
ATTIVITÀ FORMATIVE CARATTERIZZANTI | |||||||
ABAV05 | x | Pittura | 18 | TP | 225 | ||
ABPR36 | x | Tecniche performative per le arti visive | 6 | TP | 75 | ||
ABST51 | x | Fenomenologia delle arti contemporanee | 6 | T | 45 | ||
ABST52 | x | Storia e metodologia della critica d'arte | 6 | T | 45 |
SECONDO ANNO
Codice | Obbligatorie | a scelta | Insegnamento | CFA | Tipologia | Ore | Tot. CFA |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE | 48 | ||||||
ABST46 | x | Estetica | 6 | T | 45 | ||
ATTIVITÀ FORMATIVE CARATTERIZZANTI | |||||||
ABAV05 | x | Pittura | 18 | TP | 225 | ||
ATTIVITÀ FORMATIVE AFFINI | |||||||
ABAV02 | una a scelta | Tecniche dell'incisione - Grafica d'arte | 12 | TP | 150 | ||
ABAV07 | Scultura | 12 | TP | 150 | |||
ABAV11 | Decorazione | 12 | TP | 150 | |||
ABPR22 | Scenografia | 12 | TP | 150 | |||
ABAV06 | due a scelta | Tecniche e tecnologie per la pittura | 6 | TP | 75 | ||
ABLE70 | Economia e mercato dell'arte | 6 | T | 45 | |||
ABPC67 | Comunicazione pubblicitaria | 6 | T | 45 | |||
ABPR17 | Design | 6 | TP | 75 | |||
ABPR30 | Tecnologia della carta | 6 | TP | 75 | |||
ABPR31 | Fotografia | 6 | TP | 75 | |||
ABPR34 | Fashion design | 6 | TP | 75 | |||
ABST47 | Storia dell'arte contemporanea | 6 | T | 45 |
Codice | Obbligatorie | a scelta | Insegnamento | CFA | Tipologia | Ore | Tot. CFA |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ATTIVITÀ FORMATIVE ULTERIORI | 24 | ||||||
x | Workshop, tirocini, stage | 6 | L | 150 | |||
x | A scelta | 6 | |||||
ESAME DI DIPLOMA | |||||||
x | Tesi | 12 |