8 —10 settembre 2025
22—24 ottobre 2025
15:00—19:00
Il laboratorio esplora il rapporto tra luce naturale e artificiale, approfondendone il ruolo nell’architettura, nello spazio e nella percezione umana, sia a livello visivo che di benessere. Attraverso una parte teorica si analizzeranno le caratteristiche principali dei corpi illuminanti e i criteri per il loro posizionamento negli ambienti.
Nella parte pratica invece si testeranno direttamente strumenti e tecniche di illuminazione.
Il percorso culminerà in un’esercitazione sul campo durante l’evento finale del progetto.
Elena Vastano, classe 1989, è una lighting designer per il teatro. Dopo aver conseguito la laurea in architettura all’Università di Firenze, ha approfondito le sue competenze nel campo della progettazione illuminotecnica, frequentando un workshop in Lighting Design presso il Politecnico di Milano, dedicato alla valorizzazione dei beni culturali. Ha lavorato in studi di progettazione illuminotecnica, approfondendo la ricerca di soluzioni estetiche e funzionali, con un’attenzione particolare all’impatto della luce sugli ambienti e sulle persone. Dal 2015 lavora come tecnica luci e lighting designer teatrale, unendo la conoscenza tecnica con la pratica quotidiana e con la creatività artistica, portando i propri disegni luce degli spettacoli nei teatri italiani.