Da venerdì 21 marzo a sabato 29 marzo 2025:
21 marzo – aula 2 Fienili dalle 9:00 alle 16:00
22 marzo – aula 2 Fienili dalle 9:00 alle 16:00
23 marzo – lavoro individuale
24 marzo – aula 5A Campo Boario, dalle 9:00 alle 16:00
25 e 27/28 marzo – laboratorio montaggio aula 4 Fienili
29 marzo – presentazione dei corti realizzati, Aula 1 Campo Boario, o aula da definire.
Laboratorio con Farnoosh Samadi, Regista iraniana pluripremiata che insegna a Teheran e ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Docenti responsabili\ Giovanni Albanese, Sara Santarelli
Il Workshop è riservato agli studenti del Biennio di Cinematografia e Spettacolo.
Nella prima parte del Workshop si studierà il dècoupage tecnico, il metodo inverso di scrittura e le differenze fra cortometraggio e lungometraggio.
Gli studenti, coordinati dalla Regista Farnoosh Samadi, verranno raggruppati in base alle loro capacità, svolgeranno un lavoro di scrittura inversa e decoupage inverso ed elaboreranno alcune idee che trasformeranno in cortometraggi.
Il Cinema è l’ultimo esempio di bottega rinascimentale, saper lavorare in gruppo è fondamentale, ogni professionalità è indispensabile per la buona riuscita del film.
Al termine del workshop, gli studenti produrranno più cortometraggi che verranno proiettati e discussi.
Per facilitare il lavoro, le riprese si svolgeranno negli spazi dell’Accademia o poco distanti da essa.
FARNOOSH SAMADI – SCENEGGIATRICE E REGISTA
Farnoosh Samadi è nata in Iran e si è laureata in Arti Multimediali all’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha iniziato la sua carriera come regista presso l’Iranian Youth Cinema Society e ha realizzato diverse installazioni video all’inizio della sua carriera. La sua sceneggiatura per il cortometraggio More Than Two Hours, diretto da Ali Asgari, ha avuto un grande successo ed è stata nominata per la Palma d’Oro a Cannes 2013 e per il Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival. Nella sua successiva esperienza con Asgari, ha scritto la sceneggiatura del cortometraggio intitolato The baby, che è stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2014. Come co-regista e co- sceneggiatrice, nel 2016 ha realizzato il suo primo cortometraggio, The Silence che è stato nominato per la Palma d’Oro a Cannes. Il suo secondo cortometraggio, diretto da sola è Gaze, che è stato presentato in anteprima mondiale in concorso al Festival di Locarno 2017 ed è stato qualificato per gli Oscar 2018. È stata membro della giuria del Valladolid International Film Festival in Spagna, del Curtas Vila do Conde in Portogallo e di diversi importanti festival cinematografici. Nel 2018 è diventata membro dell’Academy e nel 2022 è diventata membro dell’Accademia del Cinema Italiano. 180° Rule è il nome del suo primo lungometraggio, presentato in anteprima al Toronto Film Festival 2020. L’ultimo cortometraggio di Farnoosh Samadi Titanic, suitable version for Iranian families, è stato presentato in anteprima al Toronto Film Festival 2023.