Programma corsi di orientamento PNRR
L’Accademia di Belle Arti di Roma aderisce, a partire dall’Anno Accademico 2023-2024, al progetto del Ministero dell’Università e della Ricerca Orientamento 2026-Orientamento attivo nella transizione scuola università e attiva corsi di orientamento da 15 ore per le classi degli ultimi tre anni delle Scuole secondarie di II grado.
I corsi, che non hanno finalità promozionali dell’Accademia, hanno come obiettivo quello di consentire agli studenti partecipanti di:
- conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza;
- informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive;
- fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico;
- autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse;
- consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale;
- conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite.
Caratteristiche dei corsi
I corsi, condotti da docenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, sono composti da incontri di carattere generale, inerenti le possibilità di scelta degli studi futuri e incontri di carattere disciplinare per conoscere e approfondire i diversi indirizzi dell’offerta formativa.
Ampio spazio è riservato alla sperimentazione pratica e laboratoriale delle seguenti discipline: Disegno, Pittura, Scultura, Scenografia, Fashion Design.
A chi sono rivolti
I corsi sono rivolti a studentesse e studenti degli ultimi tre anni delle Scuole secondarie di II grado.
Come partecipare
La scuola può comunicare la propria manifestazione di interesse a partecipare, scrivendo una mail a orientamento@abaroma.it. È necessaria la stipula di un accordo fra scuola e Accademia. Studentesse e studenti possono partecipare a un solo corso PNRR.
Attestato di partecipazione
Agli studenti che partecipano ad almeno il 70% delle ore del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Durata
I corsi hanno una durata di 15 ore ciascuno.
La normativa
Decreto Ministeriale n.934 del 3 agosto 2022. Decreto Ministeriale n. 1452 del 22 settembre 2022.
Contatti
Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a orientamento@abaroma.it, protocollo@abaroma.it.