Eventi

Volume! 1997 – TODAY

Incontro con Francesco Nucci
A cura di Teresa Macrì

Condividi su:
Quando: 18/05-18/05/2023
dalle 11:00 alle 13:00
Dove: Aula Magna ABARoma, Via di Ripetta 222, Roma

Saluti Istituzionali:
Cecilia Casorati, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Francesco Nucci, Neurochirurgo e Presidente della Fondazione Volume!, Roma

Modera:
Teresa Macrì, Docente dell’Accademia Belle Arti di Roma

Da una vetreria in Trastevere nasceva la Fondazione Volume! nel 1997, decollata subito come uno spazio metamorfico e un progetto di ricerca scientifica internazionale, volto ad esplorare, gli aspetti cognitivi ed emotivi sollecitati dall’osservazione delle opere d’arte. L’iter di Volume!, concepito dal neurochirurgo Francesco Nucci e diventato dal 1997 uno spazio anomalo, unico nel suo genere, custodisce l’intenso rapporto con gli artisti e le opere realizzate site-specific, in grado di promuovere il rapporto diretto tra l’artista e fruitore. Accanto e a corollario delle mostre, Volume! ha una dinamica attività riflessivo-formativa, che porta avanti attraverso una serie di eventi che includono l’arte e l’architettura e che si sviluppano attraverso la didattica, talk, convegni, incontri pubblici, iniziative congiunte con Università e Accademie.
Nell’incontro, Francesco Nucci racconterà i 25 anni di intenso vissuto e di mirabolanti attività artistico-scientifiche della Fondazione. Dal 1997 ad oggi, infatti, Volume! ha ospitato e co-operato con i maggiori artisti della scena internazionale come Jannis Kounellis, Jimmie Durham, Carsten Nicolai, Ernesto Neto, Gregor Schneider, Sol Lewitt, Gianfranco Baruchello, Carlos Garaicoa, Santiago Sierra, Sissi, Pedro Cabrita Reis, Bruna Esposito, Myriam Laplante, Langlands & Bell, Paolo Canevari, Olaf Nicolai, Christian Boltaski, Carla Accardi, Miroslaw Balka e Alfredo Pirri, Fabio Mauri e moltissimi altri. Intervenendo sullo spazio, gli artisti hanno contribuito a rendere Volume! un territorio in progress, capace di riprogettarsi continuamente ed imprevedibilmente.

La presenza dà diritto a 1 CFA

 

Fotografia in copertina: Carlos Garaicoa (2003). Foto di Claudio Abate

 

Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Martina Macchia, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it