Inaugurazione: lunedì 12 maggio,
ore 18.00
Galleria A.O.C.F58 – Galleria Bruno Lisi
Via Flaminia 58, Roma
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.30
La ricerca artistica di Maria Ginzburg è contrassegnata da una riflessione critica e politica sui perversi meccanismi produttivi che, mascherati dalla retorica felice della crescita e del progresso, portano alla irreversibile distruzione del paesaggio e alla disumanizzazione degli individui e delle comunità sociali, trasformati in ingranaggi di un sistema che alimenta solo sé stesso, in un ritmo vertiginoso e incontrollabile di crescita.
Ispirata alla Città invisibili di Calvino, la mostra Anatomia di un collasso, trova il suo fulcro in una potente installazione murale che, mostrando lo spaccato di una città, ne rivela l’anima convulsa e le interne dinamiche di alienazione, sfruttamento, accumulazione violenta e irrefrenabile, tracciando la traiettoria che condurrà ad un’implosione annunciata.
Lo spazio espositivo è trasformato in una cartografia immersiva della fragilità naturale, urbana e sociale; la città raffigurata, densa e stratificata, è una mappa mentale, una visione interiore in cui realtà e memoria si sovrappongono, suggerendo un continuo oscillare tra resistenza e caduta e invita a riflettere sul paesaggio urbano contemporaneo come organismo vivo e vulnerabile, attraversato da forze storiche, sociali e personali che ne determinano trasformazioni profonde e spesso irreversibili.
Biografia
Maria Ginzburg è diplomata al Triennio di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Attualmente sta per conseguire il Diploma di secondo livello in Illustrazione ed Editoria d’arte, sempre presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Esposizioni collettive
Contatto, Teke Gallery Carrara 2021;
La chiave dei sogni, Istituto Centrale per la Grafica, Formello 2021;
ArtèEuropa, Europa Experience, Roma 2023;
VenUs Urban Art, Fanfulla, Roma 2024;
Mostra collettiva per la “Strenna dei Romanisti”, Istituto Centrale per la Grafica, Palazzo Poli, Roma 2024;
Chiamata alle arti, Mucciaccia Contemporary Project, Roma 2024.
Esposizioni personali
Memorie della polvere, Teké Gallery, Carrara 2022
Incarichi pubblici
Incarico per la realizzazione di Equilibrio, Villa Ada Fest, Roma 2021;
Realizzazione di Urban Fragment, Metro Garbatella Roma, Yourban2030 – ATAC, Roma 2022;
Realizzazione di Mind the Gap, Liceo Engim San Paolo, Roma 2022/23;
Incarico dell’Associazione Le Altre, per Donne come ossigeno, Ingeborg Bachmann, Università La Sapienza Roma, finanziamento della Regione Lazio 2022/23;
Incarico dell’Associazione Cornelia per la realizzazione di Le Ere di Anagni, Anagni, finanziamento della regione Lazio 2023;
Incarico per la realizzazione di Occhio alla prevenzione, Komen, Metro Cipro, Roma 2023;
Incarico dell’associazione Ricordi Asp, Un murales per Acquafondata, 2023;
Incarico per la realizzazione di Un Sognatore, Trenta Formiche, Roma 2024.