Una città senza alberi è una città morta

Incontro con Daniele Zanzi

Condividi su:
Quando: 14/12-14/12/2024
dalle ore 9.30 alle 11.30
Dove: L'incontro si terrà online.
Codice teams: qz110pt

 

A cura della prof.ssa Ada Lombardi
Interprete: dott.ssa Luo Guixia

Daniele Zanzi, agronomo di fama internazionale, incontra le nuove generazioni della Repubblica Popolare Cinese per istruirle sull’importanza del Verde Urbano.
Nell’ambito delle lezioni di Storia dell’arte contemporanea della Prof. Ada Lombardi docente dell’Accademia di Belle Arti di Roma, l’agronomo Daniele Zanzi spiegherà come i grandi alberi sono essenziali per la vita sul pianeta e illustrerà come le città del futuro dovranno progettarsi includendo una considerevole e maggiore quantità di verde, e come il futuro dovrà offrire un passaporto di cittadinanza ai grandi alberi, considerandoli un sostegno essenziale per l’abbassamento della temperatura in città e per stabilizzare un’aria più salubre e respirabile.

Considerando gli attuali indici di inquinamento nelle grandi città o megalopoli internazionali, determinati anche per la grande concentrazione di popolazione stabilitasi soprattutto nelle città orientali, appare di grande importanza istruire le nuove generazioni cinesi sulle alternative progettuali e urbanistiche possibili.

Daniele Zanzi è uno studioso agronomo di fama internazionale, tra i massimi esperti di alberi monumentali e stimato conoscitore e ricercatore della biologia e fisiologia degli alberi. Presente nei comitati scientifici degli enti più autorevoli a livello nazionale e internazionale, autore di numerose ricerche e pubblicazioni sull’argomento, nell’incontro spiegherà come poter immaginare le città del futuro, più vivibili e sostenibili.

L’incontro verrà registrato e trasmesso su: www.radioarte.it

 

Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it

 

Logo radioarte