Mostre

Un secolo non basta

Luce D’Eramo 1925-2001

Condividi su:
Quando: 10/10-31/10/2025
Dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Dove: Accademia di Belle Arti di Roma, Aula Colleoni, Via Ripetta, 222
Sab. 9:00 – 13:00, Dom. Chiuso.

Opening della mostra: venerdì 10 ottobre 2025
Ore 16:30

L’Accademia di Belle Arti di Roma, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita della scrittrice Luce D’Eramo, presenta una mostra il cui percorso racconta una personalità fuori dal comune e una vita tanto intensa che si fa fatica a contenerla in un’unica biografia e in un solo secolo. Il secolo breve, con i suoi conflitti, le tragedie, le aspettative e gli ideali di milioni di persone, Luce D’Eramo lo ha attraversato senza risparmiarsi: testimone incredibile delle contraddizioni e dell’immenso portato di un periodo storico decisivo, protagonista attenta e sempre in prima fila, ha riversato le sue esperienze nella scrittura, costruendo ogni volta personaggi al limite, con una predilezione tutta letteraria.
La mostra è composta di foto, video e scritti originali, che narrano la vita dell’autrice attraverso la scrittura, i viaggi, le amicizie, il quotidiano e lo straordinario.
Nnoberavez è l’opera realizzata per questa occasione dall’artista Francesco Vaccaro, che con la letteratura del Novecento e con la parola scritta ha una confidenza poetica di lunga data.
Tra le diverse personalità saranno presenti all’inaugurazione la scrittrice Barbara Alberti e il Prof. Giorgio Parisi, Premio Nobel per la fisica, amici di Luce di lunga data.
La mostra è a cura di Claudio Libero Pisano – Dipartimento Didattica per l’Arte.

Scarica l’invito

fondazione roma logo     accademia nazionale dei lincei logo      sapienza logo.svg

Potrebbe interessarti anche:
venerdì
13 giugno
Mostre • fino al 12/10 13/06-12/10/2025
lunedì
13 ottobre
Mostre • 13/10 13/10-13/10/2025
venerdì
03 ottobre
martedì
14 ottobre
MostreProgetto Wave-Proben • fino al 31/10 14/10-31/10/2025