Eventi

My view – Fashion show

A cura di Sara Chiarugi, Alberto Moretti e Roberta Bianchi

Condividi su:
Quando: 11/10-11/10/2025
Ore 19:00
Dove: Parco archeologico di Ostia Antica

Un progetto a sostegno della nuova generazione di fashion designer

L’Assessorato alla Moda, Sport, Turismo e Grandi Eventi di Roma Capitale e Accademia di Belle Arti di Roma (ABA Roma) rinnovano la loro partnership e presentano MY VIEW, il Fashion Show che celebra i migliori studenti del Corso di Culture e Tecnologie della Moda di ABA Roma.

Il progetto, curato da Sara Chiarugi, Alberto Moretti e Roberta Bianchi è realizzato in collaborazione con Roma Capitale e vedrà i più talentuosi studenti-designer presentare ciascuno la propria capsule collection all’interno del Teatro romano di Ostia Antica, in uno scenario maestoso e in una delle più grandi e importanti aree archeologiche italiane.

A calcare la passerella saranno le capsule collection di 15 fashion designer, studenti dell’ultimo anno accademico del Triennio e del Biennio di ABA Roma, che racconteranno il loro punto di vista attraverso la loro personale visione estetica e le tecniche artigianali acquisite nell’ambito della loro formazione artistica.

Dal 2012, infatti, l’Accademia di Belle Arti ha istituito il corso di Culture e Tecnologie della Moda, un indirizzo che si affianca ai tradizionali percorsi artistici che da sempre caratterizzano le accademie italiane. Il corso prevede il conseguimento di titoli di studio legalmente riconosciuti di primo e secondo livello, ed è parte integrante del sistema universitario dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), con piena autonomia didattica e amministrativa.

I giovani designer, attraverso la presentazione di una capsule collection di 5 capi, sia uomo sia donna, racconteranno la loro personale e identitaria visione della moda.

I 15 designer selezionati da ABA Roma sono:
Behzad Behzadifar – Ludovica Bertolino – Marika Biagiotti – Giulia Bonamici – Maria Chiara Coscia – Giulia Frate – Matteo Giuliano – Gaia Imperia – Marianna Lo Sardo – Flavia Mereu – Ludovica Ivie Oliha – Jacopo Pannaccio – Ilenia Petrillo – Nicolò Sarao – Chiara Tondi.

Quindici collezioni, frutto dell’elaborazione creativa maturata nel corso dell’ultimo anno accademico.

Queste creazioni nascono in un tempo di profondi mutamenti e ne riflettono le tensioni e le possibilità, respirando l’aria di una trasformazione in atto. Il percorso progettuale si sviluppa a partire dalla consapevolezza della transitorietà, attingendo al sapere del passato per immaginare nuove traiettorie. In questa tensione verso il futuro, l’evoluzione prende forma attraverso pratiche esplorative inedite.

L’elemento distintivo del corso risiede nella continua contaminazione artistica e in un approccio profondamente multidisciplinare, in cui il dialogo tra arti visive, moda, tecnologie e pensiero critico diventa terreno fertile per la sperimentazione.

L’iniziativa è promossa da Roma Capitale con il contributo di Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, e da Cecilia Casorati, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma.

Il progetto “MY VIEW” si inserisce nell’ambito di un’iniziativa di formazione per la promozione dei più talentuosi studenti provenienti anche dalle scuole di secondo grado di Roma. Si tratta di una serie di iniziative che rappresentano non solo un’importante occasione di valorizzazione del talento e della creatività degli studenti, ma anche un’opportunità per rafforzare il legame tra l’Accademia e il territorio, coinvolgendo attivamente le scuole superiori della città grazie al sostegno delle Istituzioni.

Il progetto prevede la continuità della collaborazione con gli indirizzi Moda degli istituti IIS Leon Battista Alberti, IIS Falcone Pertini e Liceo Artistico Enzo Rossi, con i quali ABA Roma ha già avviato in passato significative sinergie, sia nell’organizzazione di sfilate sia attraverso laboratori moda che hanno coinvolto attivamente i loro studenti.

Dunque, oltre al fashion show che vede protagonisti gli studenti di ABA Roma a Ostia Antica, è prevista una sfilata presso il Castello di Lunghezza, sabato 25 ottobre 2025 alle ore 19:00, che coinvolgerà gli istituti IIS Falcone Pertini, Liceo Enzo Rossi e IIS Leon Battista Alberti.

Anche in questa occasione, ogni allievo degli Istituti coinvolti presenterà una propria collezione, espressione della sua identità creativa e delle capacità sartoriali maturate, con il duplice obiettivo di valorizzare visioni originali e innovative della moda e di favorire l’inserimento professionale dei giovani.

Il progetto è volto a promuovere non solo la formazione artistica, ma contribuisce a diffondere tra i giovani la cultura e le arti visive, offrendo loro un palcoscenico prestigioso e formativo. La partecipazione congiunta di studenti dell’Accademia e dei licei rappresenta inoltre un momento di crescita condivisa, favorendo lo sviluppo di competenze creative e relazionali preziose per il loro futuro.

L’intero progetto è stato voluto già dalla sua prima edizione da Mariano Angelucci, Presidente della XII Commissione Capitolina Permanente Turismo, Moda e Relazioni internazionali nell’ottica di una valorizzazione dei giovani talenti e del settore moda secondo le linee di indirizzo approvate nel 2022 dall’Assemblea Capitolina.

Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi:
“Abbiamo voluto fortemente organizzare queste tre sfilate per valorizzare il lavoro dell’Accademia di Belle Arti di Roma e dei molti studenti che sognano di diventare stilisti. Noi stiamo investendo molto nel settore moda e Roma, grazie a tanti grandi eventi internazionali, è tornata a essere una delle principali città a livello mondiale per il fashion: aumentano gli occupati e le accademie in città registrano numeri record. Le nuove generazioni stanno riscoprendo la bellezza di lavorare a mano con le stoffe, disegnando e creando abiti. E’ nostro compito coltivare questi talenti. Le location scelte non sono casuali, ma rientrano in una strategia di valorizzazione di luoghi meno centrali di Roma, che da soli varrebbero un viaggio. Ostia è un territorio bellissimo, ricco di fascino e con un patrimonio storico incredibile. Merita più attenzione e una comunicazione migliore, positiva, che si genera anche tramite eventi simili. Il Castello di Lunghezza e la Centrale Montemartini, straordinario esempio di archeologia industriale, sono altri due itinerari che neanche molti romani conoscono ma a cui va dato il giusto risalto”.

Identità visiva
Corso di Graphic Design
Prof. Cristina Chiappini
Giada Tonni, Martina Squarcia Alessia Mirabelli

Video e riprese
Monkeys Video Lab

 

Scarica l’invito

 

Scarica la locandina

 

logo roma capitale

Potrebbe interessarti anche:
martedì
07 ottobre
Eventi • fino al 09/10 07/10-09/10/2025
venerdì
10 ottobre
Eventi • fino al 11/10 10/10-11/10/2025
martedì
14 ottobre
lunedì
20 ottobre