Organizzato dalla Scuola di Scenografia – Officina Costume Design
A cura della prof.ssa Claudia Federici e di Andrea Sorrentino
Saluti Istituzionali:
Cecilia Casorati, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Gabriella Pescucci, costumista italiana di fama mondiale e vincitrice di prestigiosi riconoscimenti come il Premio Oscar per L’età dell’innocenza (1994), è una delle massime autorità nel panorama mondiale del costume cinematografico. Con una carriera che abbraccia collaborazioni con leggende del cinema come Martin Scorsese, Federico Fellini, Sergio Leone, Terry Gillian, Tim Burton, solo per citarne alcuni, Pescucci ha dato vita a capolavori sartoriali che raccontano epoche, personaggi e mondi attraverso tessuti e dettagli impeccabili.
In questa lectio magistralis, Gabriella Pescucci condividerà il suo approccio creativo, spiegando come i costumi possano diventare strumenti narrativi fondamentali per definire il carattere e l’identità dei personaggi. Attraverso immagini e approfondimenti esclusivi, ci guiderà dietro le quinte mostrando l’evoluzione del suo mestiere e l’importanza dell’attenzione storica nella creazione di abiti che arricchiscono la magia del grande schermo.
Un’occasione unica per scoprire i segreti di una maestra dell’arte sartoriale e per celebrare il ruolo del costume come elemento essenziale nella costruzione dell’immaginario cinematografico.
Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it