Lezione del prof. Hugo Fortes
La natura è sempre stata il soggetto della ricerca artistica di Hugo Fortes, a partire dalle prime opere realizzate con vetro, acqua, paraffina, argilla e altri materiali che simulavano veri e propri sistemi acquatici. Paesaggi artificiali nei quali i processi fisico-chimici del galleggiamento, della trasparenza e della dissoluzione agivano come forze che suggerivano riflessioni sul rapporto tra natura e cultura. Temi in seguito approfonditi nelle grandi installazioni ispirate ai fiumi, agli animali e alle foreste, che indagano di riflesso la condizione abitativa artificiale del paesaggio urbano e l’inquinamento dell’ambiente.
Una ricerca attraversata da diversi linguaggi – installazione, video, performance, fotografia e pittura – che vuole dichiaratamente contribuire ad aumentare la consapevolezza ecologica e aiutare a riconquistare il nostro legame perduto con la natura.
Negli ultimi anni, Fortes ha partecipato a residenze artistiche nell’Amazzonia brasiliana e in India, esperienze profonde che lo hanno spinto a confrontarsi con tematiche spirituali come testimonia la sua produzione più recente. Materiali che formeranno il corpo della lezione con un particolare riferimento alle implicazioni ecologiche, culturali, sociali e politiche.
Hugo Fortes è artista, curatore, designer e professore presso l’Università di San Paolo, Brasile. Ha presentato le sue opere in più di 20 paesi, in particolare al Museo George-Kolbe di Berlino, la Galerie Artcore di Parigi, la Columbus University (USA), l’Assam State Museum (India), il Paço das Artes di Sao Paolo del Brasile, il Centro Cultural Recoleta (Argentina).
Dal 2004 al 2006 ha vissuto a Berlino, come fellow del German Academic Exchange Service (DAAD), per uno stage di dottorato di ricerca. Nel 2006 la sua ricerca “Poetiche liquide: l’acqua nell’arte contemporanea”, ha ricevuto il Premio Nazionale CAPES per la Tesi in Arte in Brasile. Nel 2016 è diventato professore associato con la tesi “Sorvoli tra uomini, animali, tempi e spazi: pensieri su arte e natura”, presso l’Università di São Paulo.
Ha tenuto lezioni in diverse istituzioni internazionali, tra cui: la University of Brighton (UK), l’Istituto Max Planck di Storia dell’arte di Firenze, il Sprengel Museum Hannover, la East Stroudsburg University negli Stati Uniti.
La lezione si svolge all’interno del corso di Grafica d’Arte del prof. Gianfranco D’Alonzo
Prof. Dr. Hugo Fortes
www.hugofortes.com
https://www.artenatureza.com/ Escola de Comunicações e Artes – ECA https://www.eca.usp.br/en Universidade de São Paulo – USP https://www5.usp.br