Masterclass

La cittadinanza digitale: l’umano, le cose, i data

Lectio Magistralis tenuta da Massimo Di Felice
A cura del prof. Gianfranco D’Alonzo

Condividi su:
Quando: 31/01-31/01/2022
dalle 11:00 alle 13:00
Dove: ABARoma, Microsoft Teams
Riservato agli studenti del corso di Grafica d'Arte

Le ultime generazioni di reti hanno iniziato a connettere, oltre agli umani, l’ambiente, le biodiversità e i territori, generando una inedita condizione abitativa. Umani, virus, cose e luoghi hanno assunto la forma dei data attuando un nuovo tipo di interazione non più soltanto fisica. In tali nuovi contesti assistiamo al passaggio dalle forme contrattuali sociali e antropocentriche a quelle interattive e hipercomplesse degli smart contract. Il terzo millennio compie così il passaggio dalle forme di cittadinanza circoscritte dagli stati, dai paesi e dalle nazioni a quelle illimitate e datificate della biosfera.

Link al webinar

Massimo Di Felice, sociologo, Phd in Scienza della comunicazione, è direttore del Centro Internazionale di Ricerca sulle Reti Digitali “Atopos” dell’Università di S. Paulo USP – Brasile, dove insegna Teoria delle reti. È stato visiting professor presso l’Università Lusofona – Portogallo, P. Valéry Montpellier – Francia, Roma Tre – La Sapienza. È autore di articoli scientifici e libri pubblicati in inglese, francese, italiano, portoghese e spagnolo.
In Italia ha pubblicato di recente La cittadinanza digitale (meltemi 2020) e Net-attivismo. Dall’azione sociale all’atto connettivo (ed. Estemporanee 2017).