Il prossimo 27 febbraio presso l’Aula Magna ‘’Lea Mattarella’’ dell’Accademia di Belle Arti di Roma sarà presentato ‘’Il viaggio del suono – dalla presa diretta al mix finale’’, il nuovo volume di Gianfranco Tortora, edito da Dino Audino Editore.
Il testo mira a spiegare in modo esauriente i diversi passaggi che compongono la catena sonora, per dare al lettore tutti gli strumenti necessari per entrare nel mondo del lavoro e intraprendere questa professione nel cinema, nella tv o in ambito musicale. Corredato da immagini, Il viaggio del suono illustra la composizione di una catena elettro-acustica. Nei primi capitoli si parte dal microfono come sorgente di acquisizione, con le sue caratteristiche e le sue funzionalità; si passa poi dai collegamenti a un registratore, fino ad arrivare a tutte le fasi finali della post-produzione di un prodotto audiovisivo. Nella seconda parte si affronta la post-produzione sonora in tutte le sue fasi: dalle caratteristiche e funzionalità del programma per il montaggioe mix del suono, alla sala cinema, con la sua struttura tecnica; dai collegamenti di una scheda audio, fino ad arrivare agli step finali che portano alla creazione di un prodotto audiovisivo.
Gianfranco Tortora è sound designer, fonico di presa diretta e di mix nel campo cinematografico e televisivo. È docente di audio e mixaggio presso scuole e accademie di cinema e tv, tra cui l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it