Asta benefica di Arte Contemporanea per il Charity Dinner IL CUORE DI FIRENZE – INSIEME PER LA CINA
Il Cuore di Firenze e Zhong Art International, mossi dall’ urgenza di inviare un segno concreto di solidarietà e vicinanza alla popolazione cinese impegnata a fronteggiare l’emergenza del Coronavirus, sono i promotori del Charity Dinner Il Cuore di Firenze – Insieme per la Cina che si terrà nel Salone de’ Cinquecento di Palazzo Vecchio il 15 marzo 2020 alle ore 20. Scopo della serata è la raccolta di fondi destinati all’acquisto di materiale sanitario di prima necessità da inviare in Cina.
Per rendere ancora più efficace l’evento, la cena sarà accompagnata da un’Asta benefica di opere d’arte contemporanea, a cui sono invitati a prendere parte artisti di ogni nazionalità e formazione, nel rispetto delle condizioni riportate nella presente domanda di partecipazione. L’ asta potrà essere trasmessa on-line anche in Cina, agendo così da elemento di congiunzione reale con Firenze.
Al tempo stesso l’iniziativa vuole trasmettere al popolo cinese un forte messaggio di condivisione e prossimità da parte della città di Firenze, legata alla Cina da una lunga e solida amicizia.
Il Cuore di Firenze è un progetto solidale che ogni anno organizza eventi e iniziative per raggiungere importanti obiettivi legati all’assistenza sociale e alla tutela della Salute. La rete istituzionale ideatrice del progetto è costituita dagli antichi enti caritatevoli di Firenze: l’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze, Montedomini, La Compagnia del Bigallo, la Fondazione Santa Maria Nuova ONLUS e l’Istituto degli Innocenti, istituzioni che da secoli testimoniano l’innata solidarietà del popolo fiorentino.
Zhong Art International, a partire dalle sedi di Firenze e Beijing, opera dal 2013 con l’obiettivo di diffondere in Italia il patrimonio artistico cinese e favorire al contempo la diffusione della cultura italiana in Cina, in una logica di scambio e reciprocità tra i due paesi, geograficamente lontani ma vicini nello spirito. È impegnata nei settori dell’arte, dell’education e della promozione dei rapporti strategici e commerciali tra Italia e Cina, sempre con lo scopo di rendere più solido il ponte culturale tra le due.