La giornata, organizzata dalla Scuola di Pittura, vuole ricordare, a quasi un anno dalla sua scomparsa, la figura di Sandro Bernardini, pittore e docente presso codesta Accademia dove mosse i primi passi come studente.
Programma:
Ore 11:00 Saluti della Direttrice Prof.ssa Cecilia Casorati
Ore 11:10 Saluti del Responsabile della Scuola di Pittura – Prof. Sergio Sarra
Ore 11:20 Un ricordo affettuoso di Marco Bussagli
Ore 11:50 Ricordi di una vita di Gianluca Tedaldi
Ore 12:00 Fra amicizia e pittura di Paolo Cazzella
Ore 12:30 Testimonianze di allievi e amici
Ore 13:30 Saluti e ringraziamenti.
Sandro Bernardini – Nato a Roma nel 1952, ha studiato presso l’Istituto d’Arte e l’Accademia di Belle Arti della capitale. Qui ha seguito il corso di Alberto Ziveri legandosi a lui, più come modello di metodo e d’ispirazione che nello stile pittorico, da lui sempre sviluppato autonomamente. Realista ma al limite del racconto onirico o autobiografico, ha precorso molte delle poetiche che, dagli anni Ottanta in poi, hanno rilanciato la pittura figurativa. Molto attento al sentimento che l’evoluzione della società suscita nei testimoni più attenti, ha unito alla pratica tradizionale della pittura ad olio anche il combinato di rilievi lignei che aumentano la resa spaziale della superficie pittorica. Ha insegnato nelle Accademie di Belle Arti di Carrara, Frosinone e Roma, in quest’ultimo caso prendendo, a distanza di decenni, la stessa cattedra di Ziveri.
Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it