ABI promuove il convegno sul rapporto giovani/cultura e coinvolge l’Accademia di Belle Arti di Roma nelle visite guidate
Il convegno è un appuntamento del Festival “È cultura!”, promosso da ABI, (Associazione Bancaria Italiana), e ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa), che vedrà svilupparsi, dall’11 al 14 ottobre, in molte sedi bancarie antiche e moderne, e in fondazioni di origine bancaria, un programma fitto di mostre, visite guidate, convegni, laboratori, concerti. Tra gli appuntamenti clou, il convegno “Gen Z & Alpha: la cultura che non ti aspetti” è occasione per presentare il progetto di ricerca, condotto dal prof. Guido Guerzoni, Adjunct Professor of Museum Management all’Università Bocconi, sul tema della fruizione della cultura da parte dei giovani e giovanissimi (generazioni zeta e alpha), di cui sono stati indagati i comportamenti, i linguaggi, le tendenze. Moderatore è il prof. Guglielmo Gigliotti, redattore del “Il Giornale dell’Arte” e Docente di Storia dell’arte moderna e Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Roma. I relatori saranno: Lorenza Bravetta, Direttrice MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, Benedetta Colombo, Influencer Arte Facile, Giusi Palma, Referente per le Attività Educative di Civita delle Gallerie d’Italia di Napoli, Ilaria Miarelli Mariani, Direttrice Musei Civici Roma Capitale. Interverranno, a illustrare la loro esperienza lavorativa nel mondo della cultura, ex studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, tra cui Marianna Pontillo.
Inoltre, l’11 ottobre, dalle 9 alle 13, e il 18 ottobre, dalle 10 alle 18, studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma effettueranno ogni ora visite guidate nei sontuosi ambienti barocchi di Palazzo Altieri, in piazza del Gesù 49, a Roma, sede dell’ABI. Antichi arredi, opere d’arte e il grande affresco di Carlo Maratti nella Sala della Clemenza sono tra le attrattive di questo gioiello dell’edilizia storica romana, eretto nella seconda metà del Seicento.
Per prenotare, consultare l’indirizzo web: https://eculturadavivere.it/eventi/visita-palazzo-altieri-2024
Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it