Il futuro della creatività digitale

Relatore: Prof. Alessio Tommasetti – Ambassador per Wacom

Moderatore: Prof. Enrico Pusceddu

Condividi su:
Quando: 20/01-20/01/2024
dalle ore 15 alle ore 17
Dove: ABARoma, Campo Boario Aula 1A, Largo Dino Frisullo, Roma

Topics: Grafica, Illustrazione, Digital Painting, Concept art, Animazione, 2D & 3D Environment

Nell’ambito della crescente evoluzione della creatività digitale, le tavolette grafiche Wacom emergono come strumenti indispensabili per trasformare con velocità ed efficacia le idee in nuovi progetti.
All’interno del vasto panorama del design digitale, dove la comunicazione si fonda sull’impatto visivo, la chiarezza e la diretta manifestazione delle intuizioni progettuali in fieri sono di cruciale importanza.
In questa prospettiva, il processo creativo non si limita solo all’esposizione concettuale, ma si estende all’interazione con la grafica, all’illustrazione e all’animazione.
L’ambiente digitale racchiude tutti gli strumenti essenziali per tradurre idee complesse in rappresentazioni visive coinvolgenti.

La presentazione, dinamica e interattiva, focalizza l’attenzione sull’analisi e lo studio delle forme di base necessarie per una corretta rappresentazione digitale.
La contaminazione fra Geometria, Fotografia, Assonometria, Prospettiva, fusione di reference e sketch, diventa un terreno fertile per l’esplorazione, sfruttando al massimo e coscientemente gli automatismi offerti dai sofisticati software a disposizione, con un excursus sui freeware a disposizione degli studenti.
La grafica stessa diventa una parte integrante del processo creativo, dove note e descrizioni si fondono armoniosamente con le illustrazioni, dando vita a una comunicazione visiva ricca e significativa.
L’animazione, in particolare, assume un ruolo dinamico nell’esplorare e comunicare l’evoluzione di un progetto nel tempo.

L’uso del digitale e delle tavole grafiche Wacom non solo rivoluziona la traduzione delle idee in progetti, ma si colloca al cuore di un processo creativo completo, che abbraccia la grafica, l’illustrazione e l’animazione per dare vita a espressioni artistiche straordinariamente ricche e coinvolgenti, in ambito accademico e professionale.

Alessio Tommasetti Architetto.
Laureato nel 2003 in Architettura, abilitato nel 2004. PHD in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo nel 2008.
Professore a contratto presso il cdl in Architettura, Università “Sapienza” di Roma.
Docente presso lo IED, Istituto Europeo di Design, di Roma sezione MODA e FASHION DESIGN, PRODUCT e INTERIOR DESIGN, dal 2005.
Fondatore, socio e responsabile legale dello Studio D’Arc, studio di progettazione che si occupa di affrontare tutti gli aspetti della sostenibilità dal concept fino alla produzione.
Dal 2015 è Ambassador per Wacom, brand giapponese leader mondiale nella produzione di tavolette grafiche.
Fondatore e socio della startup SHAPEUP Italy, premiata da Lazio Innova, per la digitalizzazione e prototipazione rapida nel mondo Fashion, 2016.
Si occupa di Progettazione, Architettura, Product Design, Interior Design, Design del Gioiello, Design degli Accessori, Robotics and Bionics, Exhibit, Prototipazione Rapida, CGI, Animazione Classica e Digitale, Concept, Preproduzione e Visualizzazione, Realizzazione di Video e Compositing, Special Fx e Fumetto Indie Digitale.
Sito web: www.darcstudio.net
+39 0645551937
+39 3392089953

Owner and Legal Representative WACOM Ambassador – D’Arc.Studio Associates Architects