Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 17:30, presso la CrossinGallery di Campo Boario/Fienili, si terrà l’inaugurazione della mostra foto e video FUORI DI TE, nell’ambito del progetto Proben Lazio 1, parte del programma WAVE.
La mostra presenta i lavori di nove giovani artisti: Marta Bertolini, Martina Chicca, Cristanche Rucsandra, Anita D’Errico, Federica De Pari, Riccardo De Santis, Yecta Ghaffari, Sofia Giacomello e Olimpia Paldi. I progetti artistici degli studenti in mostra sono il frutto di una ricerca durata quasi un anno accademico, nel quale si è avviato un dialogo su temi complessi: cos’è disagio psicologico, cosa significa dipendenza, quando posso parlare di abuso e cosa significa, quali sono i confini della violenza di genere.
A questo lungo processo hanno partecipato moltissimi studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, e la selezione in mostra è solo una parte dei numerosi lavori realizzati dagli studenti coinvolti nel progetto.
Fuori di te, quindi, è uno spaccato di come gli studenti interpretano il loro rapporto con dimensioni di disagio e di benessere. Narrandosi in prima persona, questi giovani artisti con le loro opere mettono a disposizione nello spazio pubblico condiviso, attraverso il linguaggio della fotografia o del video, riflessioni e domande in cui riconoscerci, uscendo fuori da una dimensione privata, spesso ammantata di vergogna e di segreto, perché ritenuta inaccettabile, e vissuta nel chiuso della propria testa e di un mondo privato.
Il titolo della mostra, FUORI DI TE, racchiude il senso di uno sforzo comune nel superare il recinto che protegge e nasconde nel segreto i vissuti più difficili, sapendo che la formazione alla ricerca artistica che l’Accademia di Belle Arti di Roma porta avanti è uno spazio di espressione e rielaborazione pronto ad accoglierli, includerli e sostenerli.
La mostra si inserisce in un contesto di ricerca artistica che offre uno spazio di espressione e di confronto, in cui l’arte si fa strumento per affrontare questioni complesse e talvolta silenziate, promuovendo il dialogo e la riflessione.