Vernissage della mostra dei bozzetti scultorei degli allievi
Sabato 5 aprile 2025
ore 17:00
Sala Convegni – Comune di Rocca Santo Stefano
Vernissage della mostra RocC’Arte frammentAzioni
giovedì 15 maggio 2025
Via della Villa, 46/48
Workshop internazionale di scultura
dal 20 al 25 maggio 2025
ore 9:00 – 19:00
La scuola di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Roma, tenuta dalla docente Oriana Impei, con la collaborazione dell’Associazione Culturale AAIE (Center for Contemporary Art) ed il patrocinio e il sostegno del Comune di Rocca Santo Stefano (Rm) promuove presso lo stesso Comune una serie di eventi (dal 5 aprile 2025 al 31 maggio 2025), patrocinati e sostenuti oltre che dal Comune anche da enti di ricerca, quali la Società Geografica Italiana ed Istituzioni culturali. L’evento fa parte del programma del Festival Portraits on Stage – Paesaggi –, sostenuto dal Ministero della Cultura, e promosso dall’Associazione culturale Settimo cielo ETS. La manifestazione prevede un Workshop internazionale di scultura dal titolo Copia incolla: SCULTURE IN ROCCA Antichi mestieri visti dall’arte contemporanea, con la realizzazione di cinque opere scultoree in acciaio corten, pietra e altri materiali, sul tema degli antichi mestieri, concordati insieme all’amministrazione comunale e rivisitati in chiave contemporanea.
La manifestazione prevede vari eventi:
– Sabato 5 Aprile ore 17 Vernissage della mostra dei bozzetti scultorei degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma presso la sala Convegni del Comune di Rocca Santo Stefano e presentazione del progetto da parte della docente Oriana Impei. La mostra dei bozzetti rimare visitabile fino al 25 Maggio
– 15 Maggio ore 17 Mostra collettiva internazionale RocC’Arte frammentAzioni, a cura di Oriana Impei e Matthias Omahen & Yongxu Wang e Alessandro Giansanti, promossa dal Comune di Rocca Santo Stefano. Seguirà la presentazione degli studi e reading di Francesca Ceci su Beverly Pepper (Associazione Settimo Cielo ETS)
– 20/25 Maggio 2025 dalle 9:00 alle 19:00 Workshop di scultura laboratorio aperto ai visitatori. Le opere scultoree verranno realizzate in un laboratorio aperto ai visitatori, che si terrà presso l’Officina specializzata Sicur Blindo a Rocca Santo Stefano e in un piazzale adiacente di LCM CANTIERI S.R.L. per la lavorazione della pietra. Le opere realizzate dagli studenti scultori verranno eseguite durante il Simposio con l’aiuto dei tecnici dell’Officina di Giovanni e Fausto Ciancarella e del tutor testimonial Giancarlo Lepore scultore e già docente di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, con la scultrice professoressa Oriana Impei, che coordinerà l’evento. Le opere una volta ultimate, verranno collocate in vari punti significativi e storici del paese di Rocca Santo Stefano.
– 25 Maggio 2025 ore 17 Inaugurazione delle sculture, con interventi della coreografa e danzatrice Sandra Angelucci (Associazione Settimo Cielo ETS)
– 31 maggio 2025 Posa delle sculture lungo le vie del paese e alle ore 17.30 evento dedicato ai cinque mestieri selezionati presso l’aula convegni del Comune di Rocca Santo Stefano. L’evento sostenuto da SGI prevede interventi di relatori impegnati in ricerche inerenti al tema.
A curare la manifestazione artistica saranno: Oriana Impei docente di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Roma e Yongxu Wang presidente dell’Associazione culturale AAIE, Contemporary Art Center, con Alessandro Giansanti dell’Associazione culturale Agarte – Fucina delle Arti. Lo scultore Giancarlo Lepore sarà testimonial della rassegna, che avrà anche un carattere didattico, in quanto prevede la partecipazione attiva delle scuole e della comunità al processo di lavorazione delle sculture.
Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it