Nell’ambito della serie di incontri Conversazioni in Accademia a cura della Prof. Ada Lombardi con la collaborazione dei docenti Prof. Lucilla Meloni e Anselm Jappe si terrà in accademia il 10 dicembre 2024 la lectio magistralis dell’artista di origine danese Thorsten Kirchhoff, dove verrà presentato il suo ultimo film Futuro Anteriore.
Thorsten Kirchhoff (nato nel 1960 a Copenhagen, vive e lavora a Roma dal 1984) è un artista multimediale che ha trasformato la sua ricerca negli anni: partendo da una pittura che rinviava alle immagini mediali, televisive e cinematografiche si è sempre più spostato verso i media. Ha riprodotto fotogrammi di film in forma di quadro, installazione, scultura, dove proponeva la visione di una realtà doppia, grottesca e onirica con l’estetica dell’immagine ma contraddicendola anche con l’ironia e ponendo dubbi allo spettatore su cosa effettivamente sia reale e cosa no. Inoltre, dal 1997 ha girato 12 cortometraggi/video
La registrazione degli incontri verrà trasmessa da Radioarte, con la finalità didattica di rendere disponibile a tutti gli studenti la conoscenza diretta di artisti protagonisti della scena romana e il loro processo creativo.
Gli artisti del ciclo Conversazioni in Accademia espongono, in occasione degli incontri, opere da loro stessi selezionate, illustrando la loro poetica e sollecitati dalle domande dei docenti e degli studenti presenti.
La serie di questi incontri prende spunto dalle conversazioni che si tennero nei primi anni ’80 durante le lezioni di Simonetta Lux alla Sapienza di Roma, che segnarono un punto di focalizzazione molto importante per quegli anni poiché, anziché la critica, come di comune uso, furono gli artisti stessi che, in prima persona, analizzarono i punti nevralgici della loro ricerca.
I volumetti che ne seguirono rappresentarono un punto di svolta poiché furono esempio di documentazione della testimonianza in prima persona degli artisti, superando così il concetto della storiografia su cui si era spesso costruita l’analisi storico artistica.
Scarica la registrazione dell’incontro su radioarte.it
Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it