In foto: Pietro Ruffo, Murales, Stazione Venezia, Costellazioni di Roma
Mercoledì 26 marzo, ore 16:00, presso l’Aula Magna ‘’Lea Mattarella’’ dell’Accademia di Belle Arti di Roma, si terrà un incontro con l’artista romano Pietro Ruffo.
Pietro Ruffo è il primo protagonista del progetto Murales di Metro C a piazza Venezia, esempio monumentale di Arte Urbana al centro di Roma. L’incontro rappresenta un’occasione per riflettere sul significato della committenza nel Ventunesimo Secolo, riferita alla storia del mecenatismo a Roma, riassunta nelle sue linee essenziali da Ludovico Pratesi.
L’artista, insieme a Marco Bassan e Ludovico Pratesi, fondatori di Spazio Taverna, racconterà il suo approccio a quest’opera monumentale, sia dal punto di vista concettuale che pratico. Costellazioni si inserisce nell’immaginario storico e simbolico della città, attraverso una sovrapposizione tra passato e presente, archeologia e rinascimento, astrologia e storia dell’arte. Una complessità che verrà ripercorsa tappa per tappa dall’artista, all’interno della sua ricerca pluridecennale.
Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it