Eventi

Colori e Mestieri delle Arti Multimediali – Antonello Tolve

Organizzato dalla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte
A cura della prof.ssa Elena Giulia Rossi

Condividi su:
Quando: 18/04-18/04/2023
dalle 12:00 alle 14:00
Dove: ABARoma, Campo Boario Aula 8B, Roma
Aperto a tutti gli studenti

Antonello Tolve: L’arte nel mercato dell’arte

Ultimo dei sei incontri di Colori e mestieri delle arti multimediali, curati da Elena Giulia Rossi nell’ambito della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte.

Martedì 18 aprile (sede di Campo Boario, aula 8b), il critico e curatore Antonello Tolve, muoverà dal difficile e quanto mai variegato (a volte finanche enigmatico e sotto alcuni aspetti risibile) modello planetario di un mercato dell’arte che, negli ultimi decenni, ha dilatato i suoi orizzonti a nuove realtà e a nuove forme-formule della creatività umana. L’intervento mira a far emergere luoghi di resistenza e di aderenza, spazi interstiziali di compromesso e eventuali altre vie di fuga che puntano a forme di riconoscimento che non rientrino nel fagocitante universo della mercificazione (della prostrazione, della prostituzione strumentale) e senza cadere nell’idea d’un’opera da intendere come mero oggetto con valore estetico.

Antonello Tolve è ordinario di Pedagogia e Didattica dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Ph.D in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica (Università di Salerno) è nel comitato scientifico della Fondazione Leonardo Sinisgalli, della Fondazione Menna e di Umática (Universidad de Málaga). Dal 2018 è direttore della Fondazione Filiberto e Bianca Menna e dal 2020 è membro dell’Archivio Lamberto Pignotti. Tra le numerose pubblicazioni: Gillo Dorfles (La Città del Sole, 2011), ABOrigine. L’arte della critica d’arte (Postmedia, 2012), La linea socratica dell’arte contemporanea (Quodlibet, 2016), Me, myself and I. Arte e vetrinizzazione sociale ovvero il mondo magico del selfie (Castelvecchi, 2019), Lamberto Pignotti. Cronaca di tutti i fiori esclusi dal perimetro di un fiore (KappaBit, 2020), Basilicata. Un racconto d’arte contemporanea (Silvana, 2023).

L’arte nel mercato dell’arte è parte di Colori e Mestieri delle Arti Multimediali, a cura di Elena Giulia Rossi, un ciclo di incontri organizzato nell’ambito della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte per indagare le molteplici sfaccettature della produzione multimediale, dal momento creativo alla sua conservazione e immissione nel mercato, attraverso le esperienze più diverse di artisti, curatori, informatici, teorici. Con alle spalle le formazioni più varie, sono tutti attivi nel panorama internazionale delle arti multimediali da più di vent’anni, accomunati da un impegno costante tanto nella teoria quanto nella pratica.

Per gli iscritti alla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte il ciclo dà diritto ad 1 CFA (con presenza a 5 di 6 incontri)
Per info scrivere a: Elena Giulia Rossi: e.rossi@abaroma.it
Per info e prenotazioni: Codice TEAMS danguqp

 

Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Martina Macchia, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it