Condividi su:
16 Settembre 2025
  • • Avvisi

Il benessere psico-fisico in ambiente universitario

16 Settembre 2025
  • • Avvisi

Prima sessione
L’ESPRESSIONE TEATRALE PER L’INCLUSIONE E IL BENESSERE PSICO-FISICO
Auditorium Carlo Azeglio Ciampi, 22 settembre 2025, 9:30-13:00

9:30 • SALUTI ISTITUZIONALI
Stefano Ubertini, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia
Ines Delfino, Delegata del Rettore per la Settimana della Scienza
Ilaria Armentano, Delegata del Rettore per l’orientamento in ingresso
Martina Galli, Referente del Rettore per l’inclusione e l’equità

9:45 • IL TEATRO COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO E RISORSA PER IL BENESSERE PSICO-FISICO
Barbara G.Bello, Referente per l’internazionalizzazione (DIKE), 100 esperte contro gli stereotipi

10:00 • IL LABORATORIO DEL TEATRO PER L’INCLUSIONE
Introduzione: il teatro dell’oppresso per la popolazione studentesca UNITUS
Daniela Vitiello, Referente del Rettore per il programma UNICORE e P.I. del PRIN CoSME
Francesca Aloi, Docente (Università di Milano-Bicocca), esperta in Teatro dell’Oppresso
Con gli studenti UNITUS coinvolti nel laboratorio: Samsideen Jarju, Aminata L.B. Ceesay, Pierluigi Terzoli, Deng Thot Deng

11:10 • Coffee break

11:35 • ”VRAILEXIA” VA IN SCENA
Introduzione: Stand Up 4 Inclusive Science!
Juri Taborri, Ricercatore UNITUS (DEIM)
Federica Giuliani, Ricercatrice UNITUS (DEIM)
Francesco Riva, Attore, scrittore e autore di teatro
Con gli studenti e i collaboratori UNITUS coinvolti nel progetto: Tiziano Buragini, Djeumo Nembot Laurent Jores, Mattia Gaiolini, Ana Maria Guta, Cristina Lindozzi, Liliana Olinds Mitac Julca, Serena Santi, Elisa Spinelli

13:00 • Light lunch

Seconda sessione
IL PROGETTO “PROBEN” PER IL BENESSERE DELLA CO- MUNITÀ UNIVERSITARIA
Aula Magna, 14.30-18.00

14:30 • SALUTI ISTITUZIONALI
Stefano Ubertini, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia
Ilaria Baffo, Referente del Rettore per la gestione e la contabilizzazione dei progetti di ricerca
Marco Barbanera, Presidente del Corso di Laurea in Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale UNITUS (DEIM)

14:45 • “PROBEN”: ESPERIENZE E RISULTATI
Modera: Martina Galli, Responsabile scientifico UNITUS per il Progetto PROBEN
Anna Maria Speranza, Coordinatrice del Progetto “WAVE” (Università di Roma “La Sapienza”)
Antonietta Curci, Coordinatrice del Progetto MoEBIUS (Università di Bari “Aldo Moro”)
Veronica Velasco, Coordinatrice del Progetto UNIBEN-PI (Università di Milano-Bicocca)
Francesco Sulla, Coordinatore del Progetto 4Ch4WB (Università di Foggia)

15:30 • UNITUS E L’ONDA DEL BENESSERE PSICO-FISICO
Modera: Ilaria Baffo, Co-Responsabile scientifico UNITUS per il Progetto PROBEN

Il counseling e la mediazione culturale per la comunità studentesca internazionale:
Valentina Panetti, Psicologa e Psicoterapeuta UNITUS (Progetto PROBEN)
Maksym Kornilov, Mediatore Interculturale UNITUS (Progetto PROBEN)

Formare e informare per il benessere mentale e relazionale:
Marcella Oddi, Psicologa e Psicoterapeuta, responsabile counseling UNITUS
Laura Cerfeda, Psichiatra e Psicoterapeuta UNITUS (Progetto PROBEN)
Stefano Scippo, Ricercatore UNITUS (DIKE)
Jurji Filieri, Ricercatore UNITUS (DEIM)
Elisa Spinelli, Responsabile Radio Unitus, & Chiara MECHILLI, Curatrice del Podcast “DCA: Voci per capire”

Il benessere psicologico attraverso l’attività motoria e gli scenari di realtà virtuale:
Gabriele Russo, Ricercatore UNITUS (DEIM)
Juri Taborri, Ricercatore UNITUS (DEIM)
Valentino Megale, C.E.O. SoftCare Studios srl (consulente PROBEN)

16:45 • LE INIZIATIVE DEI DIPARTIMENTI UNITUS
Modera: Juri Taborri, Ricercatore UNITUS (DEIM)
Rosalba Belmonte, Referente Inclusione DEIM
Simona Fallocco, Referente Inclusione DIKE
Diego Femia, Referente PROBEN DISTU
Daniela Willems, Referente Inclusione DEB


GIORNATA PER IL BENESSERE PSICOLOGICO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI: COGNIZIONE, MOVIMENTO E INNOVAZIONE
Università di Roma “Foro Italico”, 10 ottobre 2025, 15:00-18:30

 

Scarica la locandina dell’evento

 

logo ministero e ricerca e1748590134199 logo proben logo universita tuscia

Potrebbe interessarti anche:
08 Gennaio 2024

La Mediazione Culturale

  • • Avvisi
• Scaduto
17 Febbraio 2025

Assemblea degli studenti

  • • Avvisi