Il 18 settembre a cura dell’Università UNILINK partner nel progetto WAVE Proben Lazio1 si terrà l’evento PLAYING FUTURES: VIDEOGAMES PER IL BENESSERE, giornata di incontri sull’innovazione dell’applicazione dei videogiochi come strumento di supporto psicologico e counseling, abbiamo progettato un evento che coinvolge psicologi, ricercatori, content creator ed esperti di questa realtà.
L’evento si inserisce in Rome Future Week (15-20) settembre che include decine di eventi, di cui molti organizzati in LINK.
Per l’iscrizione basta andare al link e cliccare su “Playing future” sulla data 18 settembre.
Scaletta dell’evento:
9.30 Saluti istituzionali e presentazione del servizio di supporto psicologico (Eugenio De Gregorio e Ilaria De Laurentiis)
9.45 Elena Del Fante – La Psicologia del Gaming: Abilità & Emozioni in gioco
10.00 Shasam (Ilaria Gentili) – Essere in gioco: Identità, emozioni e trasformazione nel mondo videoludico. Intervista con Elena Del Fante
11.45 Francesco Toniolo – il videogioco come spazio sociale
11.10 Pausa
11.30 Tavola rotonda (Marcello Sarini, Matteo Zanon, Francesco Bocci, Marco Chiapparino)
Discussant: Roberta Renati
12.15 Alessio Ceccherelli – Videogiochi e apprendimento: due spazi non così distanti
12.30 Giada Marinensi – Inclusione in gioco: i trend di ricerca sulla gamification per una didattica inclusiva
12.45 Brunella Botte – Informed design: progettare esperienze di gioco che fanno bene
Discussant: Alfredo De Martini
13.00 Presentazione STP a cura di Ufficio Ricerca Unilink
13.15 – 13.40 Questions and Answers