Vai al contenuto
Accademia di Belle Arti di Roma
Accademia di Belle Arti di Roma
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • La storia
    • L’Accademia oggi
    • Sede di Via Ripetta
    • Sede di Campo Boario
    • Sede ex fienili
    • Sede di Palazzo Venezia
    • Sede di Velletri
  • DIDATTICA
    • STUDIARE IN ACCADEMIA
      • Manifesto degli Studi A.A. 2021/2022
      • Corsi di Primo Livello – TRIENNI
      • Corsi di Secondo Livello – BIENNI
      • Scuola Libera del Nudo
      • Master
      • Workshop
    • STUDENTI
      • Orario delle lezioni
      • Programmazione Didattica
      • Calendario Esami e Tesi
      • Esami di Ammissione
      • Scadenze
      • Tasse e contributi
      • Videoguide
      • Bandi e concorsi artistici
      • Consulta degli studenti
      • FAQ
    • STUDENTI – SERVIZI e UFFICI
      • εcampus
      • Isidata
      • Segreteria Didattica
      • Ufficio Placement
      • International Relations
      • Erasmus
      • Biblioteca “Linda Pisani”
      • Centro d’ascolto ABAR
      • Modulistica Studenti
    • DOCENTI
      • Elenco Docenti
      • Modulistica Docenti
      • Guida al sito per il docente
  • ATTIVITÀ CULTURALI
    • Convegni
    • Eventi
    • Incontri in Accademia
    • Master Class
    • Mostre in Accademia
    • Mostre di Studenti
    • video3 Galleria Multimediale
  • ATLAS
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
    • Modulo di contatto
    • Segreteria Didattica
    • Orario uffici
Accademia di Belle Arti di Roma
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • La storia
    • L’Accademia oggi
    • Sede di Via Ripetta
    • Sede di Campo Boario
    • Sede ex fienili
    • Sede di Palazzo Venezia
    • Sede di Velletri
  • DIDATTICA
    • STUDIARE IN ACCADEMIA
      • Manifesto degli Studi A.A. 2021/2022
      • Corsi di Primo Livello – TRIENNI
      • Corsi di Secondo Livello – BIENNI
      • Scuola Libera del Nudo
      • Master
      • Workshop
    • STUDENTI
      • Orario delle lezioni
      • Programmazione Didattica
      • Calendario Esami e Tesi
      • Esami di Ammissione
      • Scadenze
      • Tasse e contributi
      • Videoguide
      • Bandi e concorsi artistici
      • Consulta degli studenti
      • FAQ
    • STUDENTI – SERVIZI e UFFICI
      • εcampus
      • Isidata
      • Segreteria Didattica
      • Ufficio Placement
      • International Relations
      • Erasmus
      • Biblioteca “Linda Pisani”
      • Centro d’ascolto ABAR
      • Modulistica Studenti
    • DOCENTI
      • Elenco Docenti
      • Modulistica Docenti
      • Guida al sito per il docente
  • ATTIVITÀ CULTURALI
    • Convegni
    • Eventi
    • Incontri in Accademia
    • Master Class
    • Mostre in Accademia
    • Mostre di Studenti
    • video3 Galleria Multimediale
  • ATLAS
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
    • Modulo di contatto
    • Segreteria Didattica
    • Orario uffici

Atlas approfondimenti

L’ARTISTA VITRUVIANO. CONTAMINAZIONI TECNO-CREATIVE, DAL BAUHAUS AD ALEXA

16 Novembre 201929 Marzo 2019

Indagini tra modernità e postmodernità, contaminazioni linguistiche ed evoluzioni estetiche; arti visive, cinema, design, architettura, tecnologia. Storie di creativi che hanno reinventato il nostro rapporto con spazi, immagini, oggetti del quotidiano.

Categorie Atlas approfondimenti

IL COLORE DELL’AUTENTICITÀ. LEILA MIRZAKHANI, LEZIONI DI BLU

16 Novembre 201922 Marzo 2019

Leila Mirzakhani, artista iraniana, italiana d’adozione, si racconta e racconta il suo lavoro, in occasione del workshop condotto in Accademia per gli studenti di Grafica d’Arte. Al centro il colore blu, metafora della dimensione onirica e della libertà interiore.

Categorie Atlas approfondimenti

FARE UN MUSEO – DIRETTORI IN ACCADEMIA, 2019. UN CICLO DI INCONTRI

16 Novembre 201917 Marzo 2019

Torna, per il secondo anno di fila, il ciclo di incontri dedicati ad alcuni tra i maggiori musei italiani e ai loro direttori. Dialoghi su forme, contenuti, spazi, strategie di comunicazione, mostre, collezioni e nuovi orizzonti per le istituzioni museali di oggi.

Categorie Atlas approfondimenti

LUCIA ROMUALDI, SCRITTURE DI LUCE E LINEE DEL TEMPO. LA MOSTRA

16 Novembre 201917 Marzo 2019

Scritture di luce, geometrie, manipolazioni filmiche, immagini di maree ed evocazioni dell’elemento acquatico, tra spazio e tempo in divenire. Una mostra multimediale, pensata da Lucia Romualdi per l’Accademia di Belle Arti di Roma.

Categorie Atlas approfondimenti

THE LEGO MOVIE 2. DAL FILM AL WORKSHOP CON LO STREET ARTIST PAO

16 Novembre 201925 Febbraio 2019

Mascherine e bombolette spray, per reinventare i grandi vasi di Via della Frezza, a Roma. Una performance di live painting e un workshop, condotti dallo street artist PAO, con gli studenti. Così si saluta l’uscita del nuovo film LEGO.

Categorie Atlas approfondimenti

COREA PROJECT E IN ACCADEMIA: DUE EVENTI PER ALTAROMA 2019

16 Novembre 201930 Gennaio 2019

Due eventi, prodotti dall’Accademia di Belle Arti di Roma, per l’edizione 2019 di Altaroma, l’evento per eccellenza della Capitale dedicato ai migliori designer nazionali e … Continua…

Categorie Atlas approfondimenti

“PULSAZIONI” MULTMEDIALI. UNA MOSTRA DI STUDENTI ALL’EX-MATTATOIO

16 Novembre 201925 Novembre 2018

Nuovi media, immaginario collettivo, tecnologia e quotidiano. Come si relazionano le ultime generazioni al mondo della multimedialità? Una mostra di studenti al Mattatoio affronta il tema, con linguaggi diversi e uno sguardo tra presente e futuro.

Categorie Atlas approfondimenti

L’ACCADEMIA IN GUERRA. UNA MOSTRA 100 ANNI DOPO IL PRIMO CONFLITTO MONDIALE

16 Novembre 201921 Novembre 2018

l’Accademia di Belle Arti di Roma celebra i 100 della fine del Primo conflitto mondiale. Grazie ai documenti del suo Archivio Storico, l’istituzione accende i riflettori su artisti e docenti la cui biografia si incrociò con quel capito tragico della storia d’Italia

Categorie Atlas approfondimenti

BORROMINI VISTO DAI GIOVANI ROMANI. UN CONTEST E UNA MOSTRA

16 Novembre 201913 Novembre 2018

Una mostra raccoglie gli elaborati realizzati dagli studenti della Sapienza e dell’Accademia di Belle Arti di Roma, per il concorso video-fotografico dedicato al 350° anniversario della morte di Francesco Borromini. In attesa di conoscere il vincitore.

Categorie Atlas approfondimenti

EX-STUDENTI IN MOSTRA ALLE SCUDERIE ALDOBRANDINI DI FRASCATI

16 Novembre 201917 Settembre 2018

Ex studenti dell’Accademia in mostra alle Scuderie Aldobrandini. Parte così un progetto di collaborazione tra l’istituzione romana e il Comune di di Frascati, all’interno di uno storico spazio espositivo e museale.

Categorie Atlas approfondimenti

GEA CASOLARO, WORKSHOP E TERAPIA. ARTE E DISAGIO PSICHICO TRA L’IO E L’ALTRO

16 Novembre 201917 Settembre 2018

Un nuovo, intenso progetto portato a termine dagli studenti del Corso specialistico di II livello in Arte per la Terapia dell’Accademia di Belle Arti. “Io … Continua…

Categorie Atlas approfondimenti
Navigazione articolo
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2

Tutte le News

  • OpenDay 2022 23 Maggio 2022
  • WORKSHOP – Territori inclusivi tra arte, natura e benessere 23 Maggio 2022
  • Verbale n 50 23 Maggio 2022
  • Verbale n 49 23 Maggio 2022
  • Verbale n 48 23 Maggio 2022
  • Verbale n 47 23 Maggio 2022
  • Verbale n 46 23 Maggio 2022
  • OPENDAY: Ubicazione dei corsi 23 Maggio 2022
  • PROTOCOLLO N° 13531 DEL 20/05/2022, oggetto: ‘Lettera incarico Horizon2020-Peluso’ 20 Maggio 2022
  • PROTOCOLLO N° 13549 DEL 20/05/2022, oggetto: ‘Calendario esami sessione estiva e autunnale a.a. 2021/2022 in modalità online aggiornato al 20 maggio’ 20 Maggio 2022
  • Comunicazione Storia dell’arte contemporanea – prof.ssa Mori 19 Maggio 2022
  • PROTOCOLLO N° 12980 DEL 16/05/2022, oggetto: ‘Graduatoria definitiva Profilo Coadiutore-Avviso di selezione pubblica-Decreto n.96, prot. 9823 dell’11.04.2022 ‘ 16 Maggio 2022
  • HOME
  • Contatti
  • Accesso
| | |

Via di Ripetta, 222 – 00186 Roma
Tel. +39 063227025 – +39 063227036
Fax +39 063218007

  • Amministrazione Trasparente
  • Privacy policy e Cookie
  • Segnala abusi
  • WebMaster
© Accademia di Belle Arti di Roma 2022 - Customization: d.p.b.
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • La storia
    • L’Accademia oggi
    • Sede di Via Ripetta
    • Sede di Campo Boario
    • Sede ex fienili
    • Sede di Palazzo Venezia
    • Sede di Velletri
  • DIDATTICA
    • STUDIARE IN ACCADEMIA
      • Manifesto degli Studi A.A. 2021/2022
      • Corsi di Primo Livello – TRIENNI
      • Corsi di Secondo Livello – BIENNI
      • Scuola Libera del Nudo
      • Master
      • Workshop
    • STUDENTI
      • Orario delle lezioni
      • Programmazione Didattica
      • Calendario Esami e Tesi
      • Esami di Ammissione
      • Scadenze
      • Tasse e contributi
      • Videoguide
      • Bandi e concorsi artistici
      • Consulta degli studenti
      • FAQ
    • STUDENTI – SERVIZI e UFFICI
      • εcampus
      • Isidata
      • Segreteria Didattica
      • Ufficio Placement
      • International Relations
      • Erasmus
      • Biblioteca “Linda Pisani”
      • Centro d’ascolto ABAR
      • Modulistica Studenti
    • DOCENTI
      • Elenco Docenti
      • Modulistica Docenti
      • Guida al sito per il docente
  • ATTIVITÀ CULTURALI
    • Convegni
    • Eventi
    • Incontri in Accademia
    • Master Class
    • Mostre in Accademia
    • Mostre di Studenti
    • video3 Galleria Multimediale
  • ATLAS
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
    • Modulo di contatto
    • Segreteria Didattica
    • Orario uffici
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}